
Corso Office Manager per lo studio dentistico
Descrizione del corso
Scopo del corso è fornirti gli strumenti per impugnare il destino del tuo studio odontoiatrico e trasformarlo in una piccola o grande impresa di successo, misurabile in termini di ROI.
Perché il successo non è un caso ed è pianificabile.
La concorrenza dei grandi gruppi, la crisi economica ed il cambiamento delle possibilità, della consapevolezza e delle aspettative dei pazienti sono minacce che, con gli giusti strumenti, puoi gestire a tuo vantaggio e trasformare in opportunità, restando fedele a te stesso/a e migliorando la tua vita personale.
Il corso prende in esame 4 aree fondamentali: l’organizzazione dello studio, il marketing e la comunicazione, la selezione e gestione del personale e del team ed il controllo di gestione.
Quattro aree determinanti per il buon funzionamento di qualsiasi organizzazione.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto sia agli Odontoiatri titolari di uno studio (e/o di studi maggiormente strutturati o Cliniche), sia agli Office Manager nel ruolo di gestori dell’attività.
Destinatari sono tutti coloro che pensano che il successo sia sempre dovuto alla capacità di gestire la complessità con azioni semplici, ma con determinazione e competenza, concentrandosi su obiettivi e risultati senza mai dimenticare la relazione con il paziente, punto di forza di una qualsiasi organizzazione sanitaria.
Cosa impari
Acquisirai competenze di:
-
organizzazione
-
gestione del personale
-
marketing sanitario
-
controllo di gestione
Non si tratta di competenze astratte o generiche, bensì di concrete indicazioni su cosa fare e come farlo, calate nella realtà quotidiana di uno studio odontoiatrico.
In termini di ROI, questo corso può portarti a numeri a due cifre.
Non puoi perdertelo.
Dopo il corso
Al termine del corso, solo se avrai frequentato il 100% delle 16 ore formative previste, riceverai:
crediti ECM;
l’attestato di frequenza firmato dal Direttore del Corso e dal Direttore Scientifico di OIS ACADEMY;
la MEMBERSHIP CARD – OIS ACADEMY, numerata e personale, con la quale avrai diritto non solo a una serie di agevolazioni e sconti per i corsi futuri, ma potrai anche partecipare alla community scientifica TODAY’S FUTURE IN DENTISTRY, confrontando la tua esperienza con colleghi e docenti.
Programma del corso
Prima giornata
-
I processi più importanti di uno studio dentistico: definirli, descriverli, assegnare le responsabilità e governarli.
-
Come si definisce, si comunica e controlla un obiettivo e quali sono gli obiettivi che contano in uno studio odontoiatrico.
-
Assegnazione e costruzione di un caso studio da sviluppare in aula.
-
Scrivere un annuncio di lavoro, selezionare i curricula e scegliere i candidati.
-
Come costruire e motivare un team di successo.
-
Assegnazione e costruzione di un caso studio da sviluppare in aula.
Seconda giornata
-
Cosa sono marketing e branding e come utilizzarli all’interno di uno studio odontoiatrico.
-
Presentazione e analisi di un caso di successo.
-
Assegnazione e costruzione di un caso studio da sviluppare in aula.
-
Quali sono i punti di controllo in uno studio odontoiatrico.
-
Progettazione, realizzazione e gestione di un sistema di controllo: budget e pannello di controllo.
-
Assegnazione e costruzione di un caso studio da sviluppare in aula.
Scopri di più